Go Back
stracotto-asino-alla-mantovana-ricetta

Stracotto d’Asino alla Mantovana - Ricetta

Un piatto ricco di storia e sapori intensi, perfetto per riscoprire la tradizione mantovana. Segui la ricetta passo dopo passo per preparare uno stracotto di asino dal gusto unico e avvolgente.
Preparazione 30 minuti
Cottura 4 ore
Marinatura 12 ore
Tempo totale 16 ore 30 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 1 kg carne d’asino, (spalla o muscolo)
  • 100 g lardo di maiale
  • 200 g cipolle
  • 100 g sedano
  • 10 g carote
  • 3 spicchi d'aglio
  • 3 foglie di alloro
  • 10 chicchi di pepe in grani
  • 1 pezzetto di cannella
  • 1 rametto di rosmarino
  • 0,75 L Lambrusco Mantovano
  • 20 cl olio extra vergine di oliva
  • q.b. sale
  • q.b. acqua o brodo

Istruzioni
 

  • Marinatura: Taglia la carne d’asino in pezzi regolari e mettila in una ciotola capiente. Copri con il Lambrusco e aggiungi le spezie (alloro, cannella, pepe, rosmarino). Copri con pellicola e lascia in frigorifero per almeno 12 ore.
  • Soffritto: In una casseruola capiente, sciogli il lardo tritato insieme all’olio. Aggiungi cipolla, carota, sedano e aglio tritati finemente. Fai rosolare lentamente finché le verdure non sono morbide e dorate.
  • Cottura della carne: Scola la carne dalla marinatura (tenendo da parte il vino) e asciugala bene. Rosolala nel soffritto a fiamma viva finché non sarà ben sigillata.
  • Stracotto: Versa il vino della marinatura, copri e lascia cuocere a fuoco bassissimo per 3-4 ore, aggiungendo acqua o brodo se necessario. Il risultato deve essere una carne tenera che si sfalda facilmente e un sugo denso e profumato.
  • Servizio: Servi lo stracotto ben caldo, nappando (innaffia ripetutamente) con il fondo di cottura.