Stracotto d’Asino alla Mantovana: Ricetta di Un Piatto Rustico dal Sapore Deciso

Lo Stracotto d’Asino è uno dei piatti più rappresentativi della cucina mantovana, un secondo dal gusto profondo e dalla preparazione lenta, capace di raccontare con ogni boccone le radici contadine del nostro territorio.

Originario delle campagne della bassa padana, questo piatto era spesso riservato alle grandi occasioni: si cucinava per ore, a fuoco lento, per ottenere una carne tenerissima, profumata di vino e spezie.

La carne d’asino, utilizzata da sempre per questo tipo di stufato, è un ingrediente che un tempo era comune nelle cascine, e che oggi si riscopre nelle cucine più legate alla tradizione.

La ricetta originale che ti proponiamo qui è quella classica mantovana con carne d’asino. Tuttavia, per chi desidera una variante più delicata ma altrettanto gustosa, nella Macelleria Punto Più prepariamo anche una versione dello stracotto con carne di scottona di prima scelta, ideale per chi cerca una consistenza tenera e un sapore più equilibrato, senza rinunciare all’anima del piatto.

Ingredienti Stracotto d’Asino alla Mantovana (per 6 persone)

  • 1 kg di carne d’asino (spalla o muscolo)
  • 100 g di lardo di maiale
  • 200 g di cipolle
  • 100 g di sedano
  • 10 g di carote
  • 3 spicchi d’aglio
  • 3 foglie di alloro
  • 10 chicchi di pepe in grani
  • 1 pezzetto di cannella
  • 1 rametto di rosmarino
  • 0,75 l di Lambrusco mantovano
  • 2 dl di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Acqua o brodo q.b.

Tempo di Preparazione

  • Marinatura: 12-24 ore
  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura: 3-4 ore

Ricetta Stracotto d’Asino alla Mantovana: Preparazione

  1. Marinatura: Taglia la carne d’asino in pezzi regolari e mettila in una ciotola capiente. Copri con il Lambrusco e aggiungi le spezie (alloro, cannella, pepe, rosmarino). Copri con pellicola e lascia in frigorifero per almeno 12 ore.
  2. Soffritto: In una casseruola capiente, sciogli il lardo tritato insieme all’olio. Aggiungi cipolla, carota, sedano e aglio tritati finemente. Fai rosolare lentamente finché le verdure non sono morbide e dorate.
  3. Cottura della carne: Scola la carne dalla marinatura (tenendo da parte il vino) e asciugala bene. Rosolala nel soffritto a fiamma viva finché non sarà ben sigillata.
  4. Stracotto: Versa il vino della marinatura, copri e lascia cuocere a fuoco bassissimo per 3-4 ore, aggiungendo acqua o brodo se necessario. Il risultato deve essere una carne tenera che si sfalda facilmente e un sugo denso e profumato.
  5. Servizio: Servi lo stracotto ben caldo, nappando con il fondo di cottura.

Consigli e Varianti

  • Con cosa si accompagna lo stracotto alla mantovana? Con una morbida polenta fumante, perfetta per assorbire il sugo aromatico di questo secondo piatto tipico.
  • Vuoi un primo piatto? Il sugo dello stracotto è perfetto anche per condire maccheroni al torchio o agnoli mantovani, creando così un primo rustico e molto saporito.
  • Vino da abbinare: Il piatto si sposa benissimo con un Lambrusco Mantovano DOC, lo stesso usato nella marinatura, per un abbinamento territoriale e coerente.
  • Un’alternativa più delicata: Da Macelleria Punto Più, puoi trovare una variante con carne di scottona tenerissima e di alta qualità, pensata per chi vuole apprezzare lo stesso piatto con una carne più morbida e un gusto meno intenso.
  • Quando gustarlo: Lo stracotto d’asino è perfetto per i mesi freddi, ideale per i pranzi della domenica o le cene invernali all’insegna della cucina tradizionale mantovana.

Lo Stracotto d’Asino alla Mantovana è un simbolo della nostra terra: saporito, intenso, e profondamente legato alla storia contadina locale. Con la versione classica o quella con scottona selezionata di Macelleria Punto Più, puoi portare in tavola un pezzo autentico di Mantova.

Nelle nostre sedi di BuscoldoSuzzara e Guastalla trovi una selezione delle migliori carni, provenienti dai nostri allevamenti e da partner di prima qualità. Inoltre, scopri la nostra sezione gastronomia dedicata a ricette tradizionali piatti tipici!

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social

23 novembre 2024

nuova apertura guastalla (RE)

Via Gaetano Donizetti, 5

buono sconto del 10%

Valido per il primo acquisto nel nuovo punto vendita

Promozione grigliate