Come Grigliare le Vere Salsicce Mantovane: Ricetta Tradizionale e Consigli della Macelleria Punto Più

Le salsicce mantovane, anche chiamate da molti salamelle, sono un vanto della tradizione norcina locale. Non si tratta di semplici salsicce, ma di un prodotto artigianale profondamente legato al territorio e alla cultura contadina mantovana. 

Da sempre protagoniste di sagre, grigliate e cene in famiglia, le salamelle si distinguono per il sapore intenso, la grana grossolana e la ricchezza di aromi.

Alla Macelleria Punto Più, queste salsicce vengono preparate seguendo metodi tramandati da generazioni: solo carne suina italiana selezionata macinata grossolanamente, condita con sale, pepe nero e aglio

Nessun conservante chimico, nessun compromesso sulla qualità. L’impasto viene insaccato in budello naturale e lasciato riposare il tempo necessario per ottenere il gusto pieno e deciso che le caratterizza.

Grigliate, queste salsicce liberano tutto il loro profumo rustico e la loro succosità, diventando uno dei modi più autentici per gustarle. Un piatto semplice, ma mai banale.

salsicce-mantovane-ricetta

Salsicce Mantovane – Ricetta

Le Salsicce Mantovane, o salamelle, sono il cuore delle grigliate mantovane: genuine, rustiche e ricche di sapore.
Un classico intramontabile della tradizione locale firmato Macelleria Punto Più.
Preparazione 5 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 8 salsicce mantovane fresche, (salsicce artigianali Punto Più)
  • contorni a piacere, (polenta abbrustolita, verdure grigliate, patate al forno)

Istruzioni
 

  • Preparare la griglia: Portare la griglia a temperatura media. Per le salsicce, è importante una cottura lenta e uniforme: meglio evitare fiamme vive che brucerebbero l’esterno lasciando l’interno crudo.
  • Cuocere le salsicce: Posizionare le salsicce sulla griglia senza forarle. Girarle solo una volta, quando iniziano a dorarsi, per mantenere i succhi. In circa 15-20 minuti saranno perfettamente cotte e croccanti all’esterno.
  • Servire: Togliere dalla griglia, lasciar riposare un paio di minuti e servire calde!

Grigliare le Salsicce Mantovane: Consigli e Varianti

  • Il segreto è la materia prima: La salsiccia mantovana non contiene glutammato o additivi: solo tagli nobili, conditi con aromi naturali. Alla macelleria Punto Più puoi trovare versioni anche leggermente affumicate o con pepe extra.
  • Altri metodi di cottura: Se non hai una griglia, puoi cuocerle in padella con una spruzzata di vino bianco o in forno statico a 180°C per 25 minuti: perderanno un po’ di croccantezza ma manterranno intatto il sapore.
  • Abbinamenti tipici: La salamella è perfetta nel classico panino caldo con cipolle stufate, oppure con polenta abbrustolita e mostarda mantovana per un tocco tradizionale.

Le salsicce mantovane non sono solo un secondo piatto: sono l’espressione di un saper fare antico, fatto di rispetto per la materia prima e passione per la qualità. Alla macelleria Punto Più, ogni salsiccia è frutto di una lavorazione scrupolosa e artigianale, che punta a mantenere vive le radici della cucina mantovana.

Gustarle alla griglia è un’esperienza che va oltre il semplice sapore: è un rito, un momento conviviale che riunisce persone intorno al fuoco e alla buona carne. Un piacere che sa di casa, di tradizione, e di quel legame profondo che Mantova ha con il suo territorio.

Nelle nostre sedi di BuscoldoSuzzara e Guastalla trovi una selezione delle migliori carni, provenienti dai nostri allevamenti e da partner di prima qualità. Inoltre, scopri la nostra sezione gastronomia dedicata a ricette tradizionali piatti tipici!

23 novembre 2024

nuova apertura guastalla (RE)

Via Gaetano Donizetti, 5

buono sconto del 10%

Valido per il primo acquisto nel nuovo punto vendita