Lessare il luccio: Riempire una pentola capiente con acqua, la cipolla tagliata a metà, il sedano, la carota, l’alloro, lo spicchio d’aglio e l’aceto. Portare a bollore, poi immergere il luccio e farlo cuocere a fuoco medio per circa 25-30 minuti, fino a quando la carne risulta morbida ma compatta.
Pulire il pesce: Una volta cotto, scolare il luccio e lasciarlo raffreddare leggermente. Eliminare pelle, testa, lisca centrale e spine. Ridurre la polpa in pezzi non troppo piccoli e disporli in una pirofila o in un piatto da portata.
Preparare la salsa: In un tegame, scaldare l’olio e far sciogliere a fuoco dolce i filetti di acciuga. Aggiungere i capperi tritati e lasciare insaporire per qualche minuto. Spegnere il fuoco e unire abbondante prezzemolo tritato finemente.
Condire il luccio: Versare la salsa ancora calda sul luccio e mescolare delicatamente per distribuire uniformemente. Coprire con pellicola o coperchio e lasciare riposare in frigorifero per almeno due ore, preferibilmente tutta la notte.
Servire: Riportare a temperatura ambiente prima di servire. Il luccio in salsa si accompagna perfettamente con polenta abbrustolita o pane casereccio.