Le Foiade al Ragù d’Anatra sono un piatto che racconta la tradizione rurale, semplice ma gustoso, perfetto per valorizzare ingredienti di qualità.Scopri come prepararlo passo dopo passo!
Preparazione 30 minutiminuti
Cottura 1 oraora30 minutiminuti
Riposo impasto 30 minutiminuti
Tempo totale 2 oreore30 minutiminuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 6persone
Ingredienti
Per le Foiade
500gfarina 00
5uova
1pizzico di sale
Per il Ragù d'Anatra
800gdi polpa d’anatra, (cosce disossate o petto, dalla Macelleria Punto Più)
1cipolla, (trito fine)
1carota, (trito fine)
1gambo di sedano, (trito fine)
1spicchio d'aglio schiacciato
1rametto di rosmarino
1foglia di alloro
½bicchiere di Lambrusco Mantovano, (o vino rosso secco)
2cucchiai di concentrato di pomodoro
300mldi brodo, (anche di carne o vegetale)
3cucchiai di olio di extra vergine d'oliva
q.b.sale e pepe nero
Istruzioni
Impasto e sfoglia: Disponi la farina a fontana, unisci le uova e il sale. Impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Copri e lascia riposare 30 minuti. Stendi la sfoglia sottile e taglia strisce da circa 1 cm: sono le foiade.
Base del ragù: In casseruola scalda l’olio, unisci cipolla, carota, sedano e l’aglio: soffriggi dolcemente 5–6 minuti. Aggiungi rosmarino e alloro.
Carne e sfumatura: Taglia la polpa d’anatra a coltello (dadolata fine). Rosola a fiamma viva finché prende colore. Sfuma con il Lambrusco e lascia evaporare.
Cottura lenta: Incorpora il concentrato, bagna con il brodo caldo, sala e pepa. Copri parzialmente e cuoci a fuoco basso per circa 90 minuti, mescolando e aggiungendo poco brodo se serve. A fine cottura regola di sale/pepe e rimuovi l’aglio.
Pasta e mantecatura: Lessa le foiade in acqua salata 3–4 minuti. Scola al dente e salta con il ragù, aggiungendo un filo d’olio o un mestolino di acqua di cottura per legare.