Go Back
cotechino-mantovano-ricetta

Cotechino Mantovano - Ricetta

Il Cotechino Mantovano è un simbolo della cucina lombarda: sapori intensi, cottura lenta e profumo di festa.
Una ricetta che racconta la tradizione mantovana e il piacere della tavola genuina.
Preparazione 15 minuti
Cottura 2 ore 30 minuti
Tempo totale 2 ore 45 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Istruzioni
 

  • Preparazione del cotechino: Se il cotechino è fresco, avvolgerlo in carta vegetale o in un canovaccio pulito e legarlo con spago da cucina alle estremità. Questo aiuterà a mantenere la forma durante la cottura.
  • Cottura: Immergere il cotechino in una pentola molto capiente con acqua fredda non salata, assicurandosi che sia completamente coperto. Portare lentamente a ebollizione e cuocere a fuoco basso per circa 2 ore e 30 minuti.
  • Controllo della cottura: Dopo il tempo indicato, verificare la cottura infilando uno stecchino; se penetra facilmente, il cotechino è pronto.
  • Servizio: Scolare il cotechino, rimuovere la carta vegetale o il canovaccio e il budello esterno. Tagliare a fette spesse e servire caldo.