Go Back
agnolini-mantovani-ricetta

Agnolini Mantovani

Gli Agnolini Mantovani sono un simbolo della tradizione di Mantova: piccoli scrigni di pasta con un ripieno ricco di carni e aromi.
Un piatto che racconta le feste, la convivialità e l’autenticità della cucina mantovana.
Preparazione 1 ora 30 minuti
Cottura 5 minuti
Cottura Ripieno 2 ore
Tempo totale 3 ore 35 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

Per la Pasta

  • 500 g farina tipo 00
  • 6 uova
  • 1 pizzico di sale

Per il Ripieno

  • 250 g Spalla di Vitello
  • 250 g Spinacino di Manzo
  • ¼ Cappone ben sgrassato
  • 150 g Prosciutto Crudo
  • 100 g Mortadella
  • 180 g Grana Padano, (grattugiato)
  • ½ cipolla o scalogno
  • 1 carota
  • 2 gambi di sedano teneri
  • ½ bicchiere di vino rosso
  • 50 g burro
  • 4 foglie di salvia
  • 2 foglie di alloro
  • 1 cucchiaino di rosmarino
  • 2 cucchiaini di maggiorana

Istruzioni
 

  • Preparare il ripieno: In una casseruola, far rosolare nel burro le carni tagliate a pezzi insieme alle verdure tritate finemente e alle erbe aromatiche.Sfumare con il vino rosso e cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, aggiungendo brodo di carne se necessario.
    Una volta cotto, tritare finemente il tutto e amalgamare con il Grana Padano grattugiato.
  • Preparare la pasta: Disporre la farina a fontana su una spianatoia, aggiungere le uova e un pizzico di sale. Impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
    Avvolgere l'impasto nella pellicola e lasciar riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
  • Formare gli agnolini: Stendere la pasta in sfoglie sottili. Distribuire piccole quantità di ripieno sulla sfoglia, coprire con un'altra sfoglia e premere bene intorno al ripieno per sigillare.
    Tagliare gli agnolini con una rotella dentellata.
  • Cottura: Cuocere gli agnolini in abbondante brodo di carne bollente per circa 5 minuti, fino a quando salgono in superficie.